Acido
Lipoico
(o Acido Tiottico),
Aminoacidi solforati (Acido cisteico, Cisteina, Cistina,
Metionina, N-Acetil-Cisteina /o NAC/, Taurina, Antocianine (o Antociani), Bioflavonoidi o (Flavonoidi),
Caffeina,
Carotenoidi
(Betacarotene, Luteina, Licopene, Zeaxantina), Coenzima Q-10 (o
Ubichinone), Ficocianine,
Picnogenolo,
Policosanoli, Polifenoli,
Proantocianidine (o PAC), Resveratrolo, Sali minerali
(Cromo,
Germanio,
Molibdeno, Ferro, Rame, Selenio, Zinco), Teina, Vitamina A (o Retinolo o
Axeroftolo), Vitamine del gruppo B, Vitamina C (o Acido ascorbico),
Vitamina E (o Tocoferolo) - Antiossidanti endogeni (ovvero
prodotti dall'organismo): Calatasi,
Gluatione,
Melatonina,
Perossidasi,
Superossidodismutasi
(o SOD).
Gli Antiossidanti sono peculiari sostanze chimiche (di
origine vegetale, animale o minerale) in grado
di prevenire o rallentare i processi di ossidazione di altre
sostanze ancora, le quali si trasformano in molecole tossiche
definite Radicali liberi. In questo modo riescono a proteggere
l'organismo dai
pericolosi danni provocati da questi ultimi composti.
In specifico l'ossidazione è una razione
chimica durante la quale vi è il passaggio di elettroni da
una sostanza ad un'altra, e proprio da essa si producono i suddetti
Radicali liberi. Gli Antiossidanti riescono a interporsi in
tale dinamica riducendo o evitando il processo di ossidazione
responsabile, insieme ad altri fattori sia interni, che
esterni, di molteplici patologie e del precoce invecchiamento
dei vari apparati organici.
I
Radicali liberi sono allora delle molecole che si formano nel corpo
come "sottoprodotto" in seguito a certe reazioni
metaboliche vitali (nelle quali è in gioco anche
l'Ossigeno), come ad esempio la decomposizione organica dei
cibi per ricavarne energia e
nutrienti
specifici. I Radicali
liberi prendono forma anche dalle reazioni chimiche che
avvengono in seguito all'arrivo di
sostanze tossiche come quelle derivanti dall'inquinamento esterno,
dalle radiazioni solari, dal fumo, dal consumo eccessivo di
alcol, di Lipidi e/o di Proteine.
Chimicamente
parlando i Radicali liberi hanno perduto un elettrone e per questo tendono a
ricercare un atomo di Idrogeno da altre molecole, provocando
in tal modo pericolosi danneggiamenti cellulari a catena.
Gli
Antiossidanti hanno la prerogativa di difendere l'organismo
dagli attacchi dei Radicali liberi proprio attraverso la
cessione di atomi di Idrogeno alle loro strutture chimiche,
inibendo e fermando in questo modo il dannoso processo ossidativo.
In tal modo gli Antiossidanti sono anche definiti agenti
riducenti, poiché mettono in moto reazioni di
ossido-riduzione, liberando l'organismo dai Radicali liberi
(per questo sono anche soprannominati "Scavengers"
ovvero "spazzini").
I
Radicali liberi sono responsabili del deterioramento delle varie cellule
(inducendo ed
accelerando così l'invecchiamento cellulare degli apparati
vitali e degli organi che li formano), dell'indebolimento del
sistema immunitario, dell'ossidazione del Colesterolo che si
addensa ed accumula nei vasi sanguigni, con possibili problemi
e patologie cardiovascolari, della degenerazione di articolazioni e
ossa, con conseguenti artrosi e osteoporosi, della degradazione della
struttura cellulare (addirittura possono danneggiare anche la
membrana ed il DNA), con la facilitazione di processi tumorali,
del danneggiamento dei neuroni, con probabili successivi problemi e disturbi
psicocognitivi.
Molti
recenti studi hanno infatti confermato il fatto che tante
comuni patologie sono legate e causate anche da una carenza di
principi nutritivi aventi proprietà antiossidanti. Tale
prolungata mancanza può allora facilitare e/o provocare ad
esempio degenerazioni oculari (es. cataratta, degenerazione
del cristallino), Morbo di Alzheimer e
di Parkinson,
problemi
psicologici e cognitivi, malattie mentali, Scorbuto, patologie
tumorali, malattie cardiovascolari (es. cardiopatie, eventi
trombotici, ipertensione, etc.), diabete, infertilità,
disturbi dell'apparato respiratorio, problemi delle
articolazioni (es. artrite), delle ossa (es. osteoporosi) e
della pelle (es. rughe, macchie, etc.).
Gli
Antiossidanti possono essere divisi in due tipologie, quelli
"idrofili", ovvero solubili in acqua, e quelli
"idrofobi", cioè solubili nei liquidi. Solitamente
i primi contrastano al meglio i Radicali liberi all'interno
della cellula nel citoplasma cellulare, mentre i secondi hanno ottime funzioni
antiossidazione nei confronti della membrana cellulare,
proteggendola in particolare
dalla cosidetta "perossidazione lipidica" (ovvero
inibendo l'ossidazione dei
lipidi delle pareti cellulari).
Un
ulteriore divisione può essere fatta distinguendo gli
Antiossidanti "endogeni", prodotti autonomamente
dall'organismo umano, dagli Antiossidanti "esogeni",
ottenibili dall'introduzione regolare di certi cibi
nell'alimentazione quotidiana.
Le
Sostanze antiossidanti si ritrovano infatti in molti alimenti,
e molte delle loro proprietà benefiche e protettive sono
proprio dovute al loro contenuto di tali composti. Alcuni
esempi di essi sono: Antocianine, Carotenoidi, Bioflavonoidi,
Polifenoli, Vitamina C, Vitamina E.
Per
quanto detto una
dieta varia ed equilibrata
(come ad esempio quella "Mediterranea" secondo la
Piramide
alimentare) è in grado di
fornire molte sostanze propositive e protettive sia a livello
psicologico, che fisiologico, tra le quali appunto
anche gli Antiossidanti; in particolare il loro apporto è
assicurato dall'introduzione di buone quantità di frutta e
verdura fresche (quattro-cinque porzioni al giorno), ricche di
tali molecole.
Esempi
di frutti ed ortaggi ricchi di Antiossidanti sono: aglio, albicocche,
ananas, arance, asparagi, banane,
barbabietole, broccoli, cachi, carote, cavoli, cedro, cereali integrali,
cetrioli, ciliege, cipolle, fagiolini, finocchi, fragole,
kiwi, insalate, lamponi, limoni, mandarini, mango, melanzane, mele, meloni, mirtilli, more,
olive, papaia, patate, peperoni,
pere, pesche, piselli, pomodori, pompelmi, prugne, rape,
ribes, semi, spinaci, susine, uva, zucca, etc.; così come i liquidi derivati da
questi cibi come: oli di semi, olio
di oliva, succhi di frutta, vino ed anche caffè e tè.
Discrete
quantità di Sostanze antiossidanti sono contenute anche in
carne, cereali integrali, frutta secca, molluschi e crostacei,
formaggi, frattaglie, latte, legumi, pesce (acciughe, tonno,
salmone), uova.
Per
mantenere al meglio le quantità e le qualità degli
Antiossidanti è consigliabile consumare gli alimenti
direttamente in modo fresco, o comunque limitando il più
possibile la loro lavorazione e/o cottura, in quanto ciò
potrebbe degradare la composizione chimica che li
contraddistingue, e dunque
pregiudicare i benefici per la salute che sono in grado di
fornire.
Se
però diversi cibi possono risultare funzionali al
mantenimento della salute psicofisica, certi altri, come ad
esempio i grassi di origine animale e in generale gli alimenti
ricchi di grassi, possono essere dannosi ed indurre proprio la
formazione di Radicali liberi. Anche molecole derivanti
dall'inquinamento esterno, dall'uso ed abuso di sostanze come
alcol,
droghe,
farmaci,
tabacco,
dalla troppa esposizione ai raggi
ultravioletti, dall'attività fisiologica eccessiva,
dall'intenso stress psicologico, da
ulteriori dinamiche psichiche problematiche, incrementano sensibilmente la
quantità dei Radicali liberi.
Gli
Antiossidanti, come accennato sopra, si trovano anche in diverse sostanze endogene,
sintetizzate internamente in modo autonomo dall'organismo e
rese disponibili per il difficile, continuo ed ampio lavoro di
difesa contro i numerosi ed aggressivi agenti ossidativi. Le
più importanti Sostanze antiossidanti prodotte autonomamente
dal corpo sono:
-
Calatasi
-
Gluatione
-
Melatonina
-
Perossidasi
-
Superossidodismutasi (o SOD)
I
principali Antiossidanti esogeni, ritrovabili in diversi
alimenti sono invece:
-
Acido
Lipoico
(o Acido Tiottico)
Sostanza
lipidica nutriente che agevola
il trasporto di glucosio nella cellula ed il funzionamento
delle vie del sistema nervoso. Viene chiamato anche Vitamina N ed è
presente in alimenti come carne rossa, fegato, patate, verdura
a foglia verde.
-
Aminoacidi solforati
Acido
cisteico, Cisteina, Cistina,
Metionina, N-Acetil-Cisteina (o NAC), Taurina.
-
Antocianine (o Antociani)
Sostanze
di origine naturale con la funzione di fornire colori e
sfumature blu, viola, rosso e rosa alle piante (frutti e
verdure compresi), e facenti parte del gruppo dei
Bioflavonoidi. Forniscono protezione antiossidante in
particolare all'apparato cardiovascolare e dermico si
ritrovano in alimenti come
barbabietole, cipolle, frutti di bosco, uva.
-
Bioflavonoidi o (Flavonoidi)
Sostanze
di origine naturale con azioni di sinergia e potenziamento delle funzioni della Vitamina C.
Partecipano alle
differenze di colore di molteplici tipi di frutta e verdura (e
delle altre parti della pianta). Vengono anche detti Vitamina P e sono presenti in alimenti
come aglio, agrumi, albicocche, cacao, cavoli, cipolle, mele,
pomodori, spinaci. Si possono trovare anche in bevande come:
succo di frutta, tè, vino.
-
Caffeina
Principio
attivo estratto dalla Pianta del Caffè e caratteristico
dell'omonima bevanda.
-
Carotenoidi
Sostanze,
come ad esempio Betacarotene, Luteina, Licopene
e Zeaxantina,
precursori della
Vitamina A. Sono presenti in
particolare nella frutta e nella verdura di colore arancio, giallo
o rosso e a foglia verde come agrumi, albicocche, anguria,
carote, frutti di bosco, meloni, peperoni, pomodori,
prezzemolo, spinaci, zucca,
etc.
-
Coenzima Q-10 (o Ubichinone)
Molecola
coenzimatica di origine lipidica chiamata anche Vitamina Q.
Agevola il trasporto di ossigeno a livello cellulare e quindi
la produzione energetica.
- Ficocianine
Molecole naturali presenti nelle alghe
verdi e azzurre come ad esempio la Spirulina ("Arthospira
platensis") o l'Alga rossa ("Rhodophyta"),
appartenenti alla famiglia "Cyanobacteria". Il nome
Ficocinanina deriva infatti dal greco "phyco", cioè
"alga" e "kyanos", ovvero "colore ciano"
(verde-azzurro).
-
Licopene
Sostanza
appartenente al gruppo dei Carotenoidi, ovvero composti che
partecipano alla colorazione delle piante e dei loro frutti,
che dona al pomodoro il suo caratteristico colore rosso. E' presente in particolare nel
pomodoro e chiaramente nei suoi
derivati come ad esempio salsa, kutchup o concentrato di
pomodoro, e lo
si ritrova anche nell'anguria, nel melone, nell'arancia, nel
pompelmo, nella papaia, nel guava, nell'albicocca e nelle
carote.
-
Picnogenolo
Molecola di origine vegetale facente parte della corteccia del pino
marittimo e composta da un mix di Bioflavonoidi
definiti Proantocianidine oligomeriche, cioè costituite da più
unità (OPC, acronimo di "Oligomeric Proantho Cyanidis"), dette anche Leucoantocianine o, appunto, Picnogenoli. Tali
sostanze favoriscono
l'attività della Vitamina C ed E e si ritrovano
in percentuali particolarmente elevate appunto nella corteccia
del pino marittimo, nei semi di uva rossa e nel tè verde.
-
Policosanoli
Miscela di fito-molecole costituite da alcol grassi a catena lunga;
le principali sono Octosanolo, Tetracosanolo ed Esacosanolo. Si
possono ritrovare in particolare nella canna da zucchero e nel
germe di grano, da dove vengono industrialmente estratti per
formare integratori a base di tali sostanze.
-
Polifenoli
Molecole
di origine vegetale caratteristiche del profilo
chimico-metabolico-strutturale delle piante, frutti e verdure
comprese.
Sono il più grande ed eterogeneo gruppo di fito-molecole nel
quale infatti sono inclusi ad esempio Bioflavonoidi,
Carotenoidi, etc.
-
Proantocianidine (o PAC)
Molecole
sotto gruppo dei Bioflavonoidi, le quali secondo la
loro struttura chimica si suddividono in monomeriche, dimeriche, oligomeriche e polimeriche. Sono presenti in molti
ortaggi e frutti come ad esempio bacche di sambuco, cavolo,
fragole, lamponi, melanzane, mele, mirtilli, more, ribes, tè,
uva ed anche nel vino, contribuendo alle loro colorazioni e
sfumature di tonalità cromatica.
- Resveratrolo
Sostanza di origine vegetale della famiglia dei Polifenoli che si
ritrova nella buccia dell'uva e nel vino
(in percentuale maggiore nel rosso) prodotti dalla Pianta
della vite (ad esempio dalla comune "Vitis vinifera").
-
Sali minerali
Composti
inorganici essenziali per la salute e la protezione psico-fisica.
Tra i principali vi sono: Cromo, Germanio, Molibdeno,
Ferro, Rame, Selenio,
Zinco.
-
Teina
Principio
attivo estratto dalla Pianta del Tè e contenuto nell'omonima bevanda.
- Vitamina A (o Retinolo o Axeroftolo)
Composto
nutriente e funzionale essenziale. Fondamentale per la salute
del sistema visivo, dermico e immunitario, così come per lo
sviluppo, l'efficienza e l'integrità delle cellule. E' presente in alimenti
come
burro, fegato, formaggio, latte, olio di fegato di merluzzo,
pesce, uova, frutta e verdura di colore
arancione, giallo o rosso e a foglia verde come agrumi,
albicocche, anguria, carote, frutti di bosco, meloni,
peperoni, pomodori, zucca.
-
Vitamine del gruppo B
Composti
nutrienti e funzionali essenziali. Fondamentali
nei processi di produzione
di energia e di sintesi
dei Neurotrasmettitori a partire dagli Aminoacidi. Sono
presenti in alimenti come carne magra, cereali, legumi,
lievito di birra, oli vegetali, pesce, verdure a foglia
verde.
- Vitamina C (o Acido ascorbico)
Composto
nutriente e funzionale essenziale. Fondamentale per la sintesi di
aminoacidi, collagene, ormoni e per la sue proprietà antitossica,
antiemorragica. Stimola e rinforza inoltre il sistema
immunitario e a degradare stress e nervosismo. E' presente in alimenti
come frutta e verdura
fresche; in particolare agrumi, fragole, frutti di bosco,
peperoni, pomodori, kiwi, verdure a foglia verde.
- Vitamina E (o Tocoferolo)
Composto
nutriente e funzionale essenziale. Fondamentale per la
salute delle strutture cellulari e dei sistemi muscolare,
cardiaco e riproduttivo. Ha anche funzioni immunostimolanti e
tonificanti e stabilizzanti a livello dell'umore. Può
funzionare in sinergia con il Selenio ed è presente in alimenti
come carne, cereali,
frutta secca, germe di grano, latte, oli, olive, semi, verdura
a foglia verde.
In
conclusione, da quanto fin qui detto, appare evidente la grande importanza
di impostare e mantenere un regime alimentare equilibrato e
variegato ricco di frutta e verdura e povero di grassi, il
quale, insieme ad una moderata, ma continua attività fisica, e
al non utilizzo di alcol e/o tabacco, assicura un adeguato
apporto di Sostanze antiossidanti e nutrienti in grado di
stabilire e mantenere un'ottima salute sia psichica, che
fisiologica.
N.B. L'assunzione di
certi integratori a base di Antiossidanti,
che possono risultare
in alcuni particolari casi un aiuto psico-fisico integrativo, dovrebbe
essere consigliata, prescritta e
seguita da un medico.
|