:: Home | Disturbi | Disturbi moderni | Sintomi | Dipendenze | Tags | Farmaci | Consulenza | E-mail | Vocabolario

 

  .: Navigazione

Pagina iniziale
Chi siamo
Lo Psicologo
Perchè lo Psicologo
Perchè lo Psicologo Online
Lo Psicologo secondo l'Ordine degli Psicologi
Approccio CognitivoComportamentale
Sostegno Psicologico
Counseling Psicologico
 
 .: Disturbi Psicologici
Psicopatologie
Nuove Psicopatologie
Disturbi dell'Umore
Disturbi d'Ansia
Disturbi Psicosomatici (Somatoformi)
Disturbi Sessuali
Disturbi dell'Alimentazione
Disturbi del Sonno
Disturbi correlati a Sostanze
Disturbi del controllo degli Impulsi
Disturbi Psicotici
Disturbi da Stress (dell'Adattamento)
Disturbi di Personalità
Altri Temi e Termini di Psicologia, Salute e Benessere psicofisico generale
Dipendenze
 
 .: Sessualità | Farmaci
Risposta sessuale
Dipendenza sessuale
Pornodipendenza
Parafilie
Anoressia sessuale
Omosessualità
Identità di genere
Identità sessuale
Farmaci per Impotenza
Psicofarmaci
Sostanze naturali
 

.: Sintomi psicofisici :.

Abuso di farmaci Abbuffate di notte

  Abbuffate e rigetto Abbuffate ripetute

Adattamento critico Affaticamento continuo

Ansia post trauma Allucinazioni Ansia

Ansia diffusa Affanno

Assenza di desiderio Assenza di libido

Assenza di orgasmo  Astinenza

Attacchi di sonno Aumento pulsazioni

  Avversione sessuale Bere troppo

  Bevute ripetute Comportamenti ripetitivi

Crampi Crisi senza sostanza/situazione

Deliri Depressione Difficoltà emotiva

Difficoltà orgasmica Dipendenza

Dipendenza da sostanza Disagio da clima

Distacco dalla realtà Distanza emotiva

Dolore sessuale Dolori Dormire troppo

Drogarsi Eccessivo web utilizzo

Eiaculazione precoce Emicrania

Erezione problematica Erezione eccessiva

Esaurimento Estraneità verso l'esterno

Evitare qualcosa Fantasie sessuali inusuali

  Fare nel sonno Fissazione su forma

Fissazione su sesso Flessione di umore

Fobia Fumare troppo Giocare d'azzardo

  Gonfiore Identificarsi con l'altro sesso

Immotivata paura Impulsi incontrollabili

Impotenza  Impulso a rubare

Impulso a incendiare Incubi Ingrassare

Intensa paura Ipersessualità

Macchie/eruzioni/pruriti/sensibilità cutanee

Mania e umore flesso Modalità rigide

Molestare Nausea Nevrosi Non dormire

Ossessione per l'alimentazione Panico

Paura Paura di altri Paura di spazi chiusi

Paura delle malattie Paura dell'aereo

Pensieri distorti/incoerenti Pensieri fissi

Percezioni non vere Perdita della voce

  Perdita di coordinazione/equilibrio

Perdita di sensibilità Personalità critica

Pipì a letto Popò addosso

Porno attrazione e dipendenza

  Preoccupazione per un difetto fisico

Pseudo-sintomi di gravidanza Psicosi

Rifiuto del cibo Rifiuto della sessualità

  Scarsità di eccitamento Sentire squilli

Sentirsi soffocare Sesso inusuale

Sessualità problematica Somatizzazioni

Sonno improvviso Sonno problematico

Strapparsi peli e capelli Stressarsi

Stress dopo le vacanze Tachicardia

Tensione/rigidità fisica Terrore nel sonno

Umore flesso Umore giù dopo gravidanza

Uso eccessivo dei social networks Vertigini

 

Il Guaranà

 

Il Guaranà è una pianta spontanea e rampicante di grandi dimensioni originaria della Foresta Amazzonica (definita anche Paullinia Cupana Kunth o Paullinia Sorbilis Martius). Essa può infatti raggiungere i dieci-tredici metri di altezza, appoggiandosi ad alberi o crescendo in modo eretto anche da sola.

 

Presenta tronco e rami maggiori di colore marrone e corteccia verde sulle protuberanze più giovani, ha foglie larghe e sempreverdi e fiori bianco-gialli e a forma di peduncolo disposti singolarmente o a gruppi, infine possiede frutti turgidi e di colore rosso (chiamati "Drupa"), contenenti da uno a tre semi neri.

 

Tali frutti e semi del Guaranà sono da sempre stati utilizzati dagli Indios come cibo ed elisir per sostenere l'organismo, curare malattie ed allungare la vita (il nome di questa pianta deriva proprio da quello della tribù di indigeni sul cui territorio cresceva e cresce, ovvero i "Guaranì"). In particolare essi utilizzavano il Guaranà come tonico e stimolante fisico durante le battute di caccia, ma anche, come accennato, per alleviare ad esempio dolori gastrici, intestinali e/o muscolari e come generale elisir di lunga vita (tanto da esser soprannominato "frutto della gioventù"). Tutto ciò rese il Guaranà sacro presso questi popoli dell'Amazzonia.

 

Le varie tribù Indios ottenevano i principi attivi del Guaranà con un procedimento che prevedeva la raccolta dei frutti maturi (leggermente aperti), la loro immersione in acqua fredda, l'estrazione dei semi e la loro tostatura a fuoco lento ed infine la macinatura di questi ultimi in polvere. Essa veniva poi impastata ad acqua ed il composto essiccato in forma di panetti al sole ed affumicato sopra a del fuoco. Al momento del bisogno il panetto veniva sbriciolato, grattugiato, porzionato o ridotto in bastoncini e pezzetti masticabili.

 

Tale processo è ancor oggi praticato sia dagli indigeni, che dalla popolazione più civilizzata; ad esempio in gran parte dell'America del Sud si utilizza il Guaranà per la preparazione di una omonima e famosa bibita, similare nel gusto e nell'aspetto alle bibite tipo cola e con il medesimo leggero effetto stimolante. In tal modo tale pianta viene anche coltivata al fine di raccoglierne i frutti; in tal caso la sua altezza viene artificiosamente contenuta in due-tre metri per agevolare la raccolta.

 

La polvere di Guaranà viene utilizzata anche dalle industrie di bevande, cibi e farmaci, le quali producono lattine energetiche, integratori, caramelle, barrette, compresse, infusi, etc. proprio con tale fito ricavato. Il principio attivo all'interno di questa polvere viene chiamato "guaranina" ed è similare alla caffeina contenuta nel caffè (tra i principi attivi del Guaranà vi è anche la caffeina stessa, in percentuali maggiori /dal 2-3% all'8% circa/, di più facile assimilazione rispetto a quella del caffè, ed infine avente possibili effetti collaterali, come ad esempio agitazione, nervosismo, sonno disturbato, tachicardia, etc. di minore intensità e frequenza, grazie al suo più lento assorbimento).

 

Quanto detto permette di intuire le molteplici proprietà del Guaranà, in particolare fornisce stimolazione, attivazione, vigore ed energia a livello psicologico e fisico (aumento del metabolismo, della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca e respiratoria); risulta dunque efficace negli stati di calo cognitivo (aumenta attenzione, vigilanza, memoria, prontezza, etc.), stanchezza mentale, esaurimento psico-fisico, depressione, apatia, eccessiva sonnolenza.

 

Fisiologicamente parlando agevola invece problematiche gastrointestinali quali mal digestione, stitichezza, meteorismo e regolarizza l'intestino grazie alla sua azione rigenerante sulla microflora che lo compone.

 

Il Guaranà possiede ulteriori proprietà come quelle antiossidanti (utili per una azione antietà), analgesiche (propositive quindi in caso di emicrania), antianemiche, antifluenzali, diuretiche, dimagranti (diminuisce anche il senso di fame), così come quella di aiutare l'apparato sessuale e di alleviare il senso di fatica.

 

Infine l'estratto dei semi di tale pianta possiede caratteristiche toniche sull'apparato muscolare e dunque anche sulle strutture cardiache, ed anche azione antitrombotica ed antiaggregante a livello cardiocircolatorio e stimolatrice sulla produzione del cosidetto colesterolo buono (HDL), benefico per il suo aiuto nel mantenere pulite le arterie.

 

L'assunzione di Guaranà può comportare la comparsa di alcuni effetti collaterali come: ansia, agitazione, nervosismo, insonnia, nausea, eccitabilità, tachicardia, cefalea.

 

Il suo utilizzo è controindicato per chi soffre di ipertensione e/o altre patologie cardiovascolari, ulcera gastrica, insufficienza renale, ansia, disturbi del sonno, iperattività e in periodi quali gravidanza e allattamento; inoltre vi possono essere numerose interazioni negative con farmaci e/o alimenti comuni. In tal modo l'assunzione di Guaranà dovrebbe sempre essere indicata e seguita da un medico.

 


 

N.B. L'assunzione di sostanze naturali, che possono risultare un valido aiuto in caso di leggeri sintomi psicologici, dovrebbe essere consigliata e seguita da un medico.

Sarebbe magari ulteriormente utile associare al loro utilizzo un aiuto ed un supporto di tipo psicologico.

 


 

Torna alle Sostanza Naturali
Torna agli Psicofarmaci
Vai ai Disturbi trattati nel sito

 

Dove rivolgersi in caso di problemi psicologici

 .: Risorse 

Perchè la Consulenza Privata Online
Consulenza Psicologica Privata via E-mail
Consulenza Psicologica Privata via Telefono
Prenota un appuntamento con lo Psicologo
Links su Psicologia, Salute e Benessere psicofisico generale
Altri Links
Vocabolario di Psicologia, Salute e Benessere psicofisico generale
Sportello d'ascolto e consulenza
Sintomi psicofisici
Tags di Psicologia, Salute e Benessere psicofisico generale
Assistenza psicologica presso Croce d'Oro
 

 .: Condivisione

Segnala Cpsico ad un amico
Manda una E-mail
Linka il sito
Scambia un Link 
Ricevi la Newsletter
Invia un articolo e diventa Collaboratore
 
 .: Per i Professionisti
Utilità per la professione
Riviste, Dizionari ed Enciclopedie
Ordini degli Psicologi Regionali
Facoltà di Psicologia in Italia
Offerte di lavoro
Corsi, Congressi, Giornate di studio, Master
Collaborazioni con editori e giornalisti
 
 .: Contatti
Supporto diretto in Studio
Le nostre E-mail
Prenota subito una Consulenza Online
Prenota subito un appuntamento
Chiedi all'esperto
 
 .: Newsletter

il tuo indirizzo e-mail    

 

.: Tags :.

Abuso Abbuffata Acido Adattamento

Addiction Adone Affetto Alcol Alimenti

  Anti-age Allucinazione  Allucinogeno Amico

  Amore Amfetamina Anabolizzante  Anoressia 

  Ansia Ansiolitico Antidepressivo Antidolorifico

  Antiossidante Antipsicotico Astinenza

Azzardo Baby Blues  Binge Blackberry

Bulimia Caffè Cannabis Capelli Cellulare

   Cialis Cibo Clima Cocaina Compulsione

  Counseling Crack Craving Cuore Delirio

  Depressione Dieta Dipendenza Doping

  Droga Eccitazione Ecstasy Eiaculazione

  Emozione Energy drink Erbe Erezione

Eroina Esaurimento Esibizione Evitamento

  Facebook Fans Farmaco Feticismo Fissarsi

  Fitness Fitoprincipio Flavonoide Fobia

  Frigidità Furto Gioco Gravidanza Gruppo

Hashish Impotenza Impulso Inalanti

  Incontinenza Incubo Ingrassare Insonnia

Internet Isoflavone Jet-lag Lavoro Levitra

Lsd Magnesio Malattia Mania Marijuana

  Masochismo Melatonina Mobbing MySpace

Neurolettico Nevrosi Nootropo Nutraceutico

   Nutriente Omega 3 Omosessuale

Ossessione Orgasmo Panico Parafilia

   Paura Pedofilia Personalità Pharma food

Piante Piramide Popper Porno Potassio

  Psicologo Psicofarmaco Psicosi

  Psicopatologia Psicosomatico Radicale libero

  Rinxiety Rubare Sadismo Schizofrenia

   Sedativo Selenio Sesso Shopping

Sigaretta  Sintomo Smart drug

Social network Sonnambulo Sonnifero

Sonno Sostanza Sostanza naturale
  Sostanza sintetica Spazio chiuso Speed
Squillo Stagioni Stalking Stabilizzante
Stanchezza Steroide  Stress Stressors
  Stupefacente Tabacco Tv Telefonino
Tempo Timidezza Tolleranza Tranquillante
Transessuale Twitter Umore Vertigine Viagra

  Vibrazione Videogame Vitamina Volo Zinco

 
 

Menù Rapido

Abuso di sostanze Abbuffate compulsive Abbuffate notturne Acidi grassi polinsaturi (o essenziali) Adattamento problematico Addiction Affaticamento cronico

Affective addiction Agorafobia Alcolismo Alimentazione e psiche Alimenti funzionali Allucinazione Amicodipendenza Amoredipendenza Anedonia Ansia

  Ansia da squillo e vibrazione Anoressia Anoressia sessuale Anorgasmia Ansiolitici Anti-age Antidepressivi Antiossidanti Antipsicotici

Approccio cognitivo-comportamentale Asessualità Astinenza Assuefazione Attacco di panico  Attacco di sonno Aumento dei battiti cardiaci Aviofobia

Avversione sessuale Baby blues Bevute compulsive Binge drinking Binge eating Bioflavonoidi  Blackberry dipendenza  Bulimia Buona alimentazione Calmanti

  Cibo e mente Ciclo della risposta sessuale Ciclotimia Claustrofobia Cleptomania Clima e disturbi psicofisici Complesso di Adone Comportamenti ripetitivi Compulsione

  Consulenza psicologica Continue persecuzioni e molestie Counseling psicologico Craving Crisi di panico Delirare  Delirio Depressione Depressione Post Partum

Depressione Stagionale Desiderio sessuale problematico  Dieta Dimagrimento eccessivo Dipendenza Dipendenza affettiva Dipendenza da alcol Dipendenza da allucinogeni

Dipendenza da amfetamine Dipendenza da antidolorifici Dipendenza da Blackberry Dipendenza da caffeina Dipendenza da cannabis Dipendenza da cocaina

  Dipendenza da eroina Dipendenza da farmaci e psicofarmaci Dipendenza da gioco d'azzardo Dipendenza da inalanti Dipendenza da internet Dipendenza da lavoro

  Dipendenza da nicotina Dipendenza da social network Dipendenza da sostanze Dipendenza da steroidi anabolizzanti Dipendenza dal mangiar sano Dipendenza dal porno

  Dipendenza dal sesso Dipendenza dalla palestra Dipendenza senza sostanze Disforia Dismorfofobia Dispareunia Distimia Disturbi di personalità Disturbi psicologici Doping

  Droghe Drunkoressia Eccitazione problematica Eccessiva stanchezza Erbe officinali Erezione problematica Erezione persistente Erotomania Esaurimento Esibizionismo

Evitamento Facebook dipendenza Farmaci anti ipotenza Farmaci naturali  Farmalimenti Feticismo Feticismo di travestimento Fissarsi sul mangiare sano Fissazioni

  Fitnessdipendenza Fitoprincipi Flavonoidi Fobia Fobie Fobia sociale Fobia specifica Frigidità Frotteurismo  Gioco d'azzardo patologico Giramento di testa continuo

Idea delirante Identità di genere Identità sessuale Impotenza Impulso a rubare Impulso a scommettere  Impulso ad incendiare Impulso improvviso  Incontinenza

Incubi nel sonno  Ingrassare eccessivamente Insonnia Internet addiction Intelligenza emotiva Ipersessualità Ipersonnia Ipnoinducenti Ipocondria Isoflavoni Jet-lag

Lavorodipendenza Love addiction Ludopatia Magnesio Mania Masochismo Melatonina Meteoropatia Omosessualità Mobbing Molestare Narcolessia Neurolettici

  Nevrosi Ninfomania Nomofobia Nootropi Nutraceutici Nutrienti Nutrirsi bene Obesità Omega 3 Omofobia Ossessione Orgasmo problematico  Ortoressia

Pace dei sensi Panico Paura Paura degli altri Paura delle malattie Paura degli spazi chiusi Paura di volare Parafilia Patologie psichiche Pedofilia Pedofobia

  Pensieri fissi Piacere nel guardare atti sessuali Pipì a letto Piramide alimentare Popò addosso Pornodipendenza Potassio Piromania  Problemi da stress

Problemi di personalità Pseudogravidanza Psicologo Psicologo online Psicofarmaci Psiconevrosi Psicosi Psicosi maniaco-depressiva Psicostimolanti Psicotropi

Preoccupazione per un difetto corporeo  Priapismo Principi nootropi Principi nutritivi Psicopatologia Psicosomatico Radicali liberi Rapporto sessuale doloroso

  Regime alimentare Ringxiety Risposta sessuale Sadismo Satirismo Sedativo Scatti di aggressività   Schizofrenia Selenio Sessodipendenza Shopping compulsivo

Sindrome da affaticamento Sindrome da Blackberry Sindrome da cambiamento stagionale Sindrome da disconnessione Sindrome da fuso orario Sindrome da rientro

Sindrome da squillo e vibrazione Sindrome generale di adattamento Sindrome maniaco-depressiva Sindrome meteoropatica Sintomi psicofisici Smart drugs

Social network dipendenza Somatizzazione Sonnambulismo Sonniferi Sonno eccessivo Sonno problematico Sostanze antiossidanti Sostanze e problemi psicologici

Sostanze naturali Sostanze nootrope Sostanze nutraceutiche Sostanze nutritive Sostanze sintetiche Sostanze vitaminiche Sostegno psicologico Spazzini dei Radicali liberi

Stabilizzanti dell'umore  Stalking Stanchezza cronica Stimolanti sessuali Stress Stress post trauma Stupefacenti Tabagismo Tachicardia Teledipendenza Terrore nel sonno

Timidezza eccessiva Tolleranza Tossicodipendenza Tranquillante Transessualità Travestirsi da donna Tricotillomania Ubriacarsi Umore disforico Umore e clima

Umore e stagioni Uso patologico di Internet Vaginismo Vertigini Vibraxiety Vigoressia  Vitamine Voyeurismo Vocabolario di psicologia Vuoto interiore Zinco

 
[ Ultimo aggiornamento - 01/03/2013 ] 

    

© 2007-2013 Cpsico.com - Tutti i diritti riservati

|:: Condizioni di utilizzo |:: Contatti |:: Copyright |:: Invia e Collabora |:: Privacy |:: Rassegna stampa |:: Mappa |

Sito curato da .:: SPF | Cpsico Staff | Dott. Fabio Guida ::.

 

 

Nota importante - Tutte le informazioni riportate in questo sito sono solo e soltanto a carattere puramente informativo e divulgativo e NON possono in alcun modo sostituirsi al rapporto diretto medico-paziente o psicologo-paziente e quindi a qualsiasi attività e prescrizione professionale del medico o dello psicologo. Le eventuali decisioni prese sulla base delle informazioni e dei dati riportati in questo sito, sono assunte dall'utente in totale e personale autonomia, rischio e responsabilità. Nessun titolare, autore e collaboratore di Cpsico.com può essere ritenuto responsabile di eventuali conseguenze derivate dal loro utilizzo improprio -